Credo che il gioco della manipolazione sia uno dei preferiti della mia bimba. Ma anche più in generale dei bambini tra 1 e 5 anni. Pasticciare, mischiare, sporcarsi, usare le mani per plasmare la realtà è una forma di magia agli occhi dei bambini, è la manifestazione del loro potere creativo e distruttivo sul mondo. Sia a casa che a lavoro uso spesso le paste modellabili, didò, pasta di sale, pasta di bicarbonato e tante altre e il primo motivo è, come detto sopra, il divertimento! Ogni attività fatta con i bambini deve avere come scopo primario il divertirsi, l'essere felice mentre la si fa, altrimenti il bambino non ne viene catturato, come capita anche per gli adulti alla fine; il secondo motivo per cui uso spesso le paste modellabili è che fungono da veicolo per scaricare o dare anche forma a tensioni emotive inespresse interne al bambino, come ad esempio stati di ansia, tristezza o molto più semplicemente per "scaricarsi" dopo una giornata impegnativa. Vedo che dopo mezzoretta passata a manipolare torna la quiete, si riprende coscienza della realtà, e l'animo torna calmo. Non a caso i cosiddetti oggetti anti stress anche per gli adulti sono palle morbide da strizzare e manipolare con le mani. Quindi anche a casa quando abbiamo tempo tiriamo fuori fantasia e la nostra ricetta per fare il didò magari aggiungendo colori o glitter cosi da rendere tutto un po' più magico!
RICETTA DEL DIDò FATTO IN CASA:
Aggiungete del colorante alimentare all'acqua e mescolate, quindi in un pentolino antiaderente mescolate tutti gli ingredienti e quindi portateli sul fuoco piccolo mescolate fino a che non si formerà una palla che si stacca dalle pareti del pentolino, a questo punto il didò è pronto. Toglietelo dal fuoco mettetelo su una spianatoia e aspettate che si raffreddi un pochino, quindi se volete potete aggiungere glitter colorati.
Ora non vi resta che divertirvi insieme ai vostri bambini e mi raccomando ricordate sempre non servono chissà quali materiali, stampini, coltellini, presse o altro basta solo tanta fantasia!!!
Commenti
Posta un commento